MAJESTICA "Power Train" (Recensione)

Full-length, Nuclear Blast Records
(2025)

Il power metal รจ un sottogenere alquanto inflazionato che potrebbe, in certi casi, scadere nell'autoreferenziale e nello scontato; dunque, realizzare un disco power metal originale e di qualitร  nel 2025 risulta un'impresa ardua. Ringraziando il dio del metallo, esistono band come i Majestica, in grado di tenere vivo questo filone musicale con opere degne di nota. Capitanati dal polistrumentista Tommy Johannson (tra l'altro ex chitarrista dei Sabaton), gli svedesi Majestica hanno dato alla luce “Power Train”, terzo full-lenght della band, uscito per Nuclear Blast Records lo scorso 7 febbraio 2025. 

L’opera, preannunciata dalla title-track in anteprima, รจ composta da 10 tracce per un totale di poco piรน di 47 minuti di ascolto. Da un punto di vista musicale, la formazione power metal svedese ha realizzato un album sulla falsa riga dei precedenti, attenendosi al vecchio detto “squadra che vince, non si cambia”: infatti, i Majestica costruiscono il proprio sound su una formula davvero efficace. I brani dei Majestica presentano infatti una struttura di base assimilabile al techical thrash sulla quale si innestano gli inserti sinfonici: risultato finale รจ un symphonic power metal molto veloce e coinvolgente, emozionante e nello stesso tempo divertente. Nel complesso, un goloso compromesso tra fruizione semplice ed immediata e sound strutturato. 

Per quanto riguarda i brani, come anticipato, presentano tutti in linea di massima la struttura descritta in precedenza; fa eccezione “Megatrue”, pezzo decisamente piรน lento e appesantito, con linee di tastiera marcate (direi una rimembranza dell’esperienza nei Sabaton del frontman Tommy Johannson, quasi un tributo alla bellicosa band). Da segnalare, come brani di punta, a mio personale avviso, “My epic dragon” (pezzo che suona come un omaggio a tutto il power metal) e i due brani in chiusura del disco “Victorious” e “Alliance Anthem”, in grade di offrire una conclusione all’opera emozionante e coinvolgente. 

Tirando le somme, “Power Train” รจ un ottimo lavoro per il symphonic power metal; forse รจ un azzardo, ma un 90/100 รจ meritato. E forse รจ un azzardo anche asserire questo, ma credo che i Majestica siano allo stato attuale la migliore band power metal in circolazione: vorrei riparlarne tra qualche anno, ma penso che questa formazione abbia tutte le carte in regola per fare la storia del genere, affiancandosi ai “mostri sacri”. Con questo augurio, vi lascio all’ascolto di “Power Train”, fiducioso in un nuovo full-lenght dei Majestica, affidandomi all’estro creativo di Tommy Johannson.

Recensione a cura di Lupo Thrasher
Voto: 90/100

Tracklist:

1. Power Train 
2. No Pain, No Gain 
3. Battle Cry 
4. Megatrue
5. My Epic Dragon 
6. Thunder Power 
7. A Story in the Night 
8. Go Higher 
9. Victorious 
10. Alliance Anthem

Line-up:
Chris Davidsson - Bass, Vocals
Tommy Johansson - Guitars, Lead Vocals, Orchestration
Joel Kollberg - Drums, Vocals
Petter Hjerpe - Guitars, Vocals

Web:
Facebook
Homepage
Instagram
Spotify
YouTube

Nessun commento